Casa / Notizia / Novità del settore / Come controllare la qualità delle parti in gomma degli elettrodomestici nel processo di produzione?
Novità del settore

Come controllare la qualità delle parti in gomma degli elettrodomestici nel processo di produzione?

2024-08-07

La produzione di parti in gomma per elettrodomestici comprende solitamente diverse fasi chiave come la preparazione delle materie prime, la miscelazione, lo stampaggio, la vulcanizzazione, la finitura e l'ispezione. Ogni passaggio deve essere rigorosamente controllato per garantire la qualità e la consistenza del prodotto finale.

Selezione e pretrattamento delle materie prime
Selezione delle materie prime: prima di tutto, è molto importante selezionare materiali di alta qualità per le parti in gomma degli elettrodomestici che soddisfino gli standard del settore e le esigenze dei clienti. Questi materiali dovrebbero avere buone proprietà fisiche, stabilità chimica e prestazioni di lavorazione. Anche la selezione dei fornitori è fondamentale ed è necessario garantire che le materie prime fornite siano di qualità affidabile e di provenienza tracciabile.
Pretrattamento: prima della miscelazione, le materie prime delle parti in gomma degli elettrodomestici vengono sottoposte al pretrattamento necessario, come l'essiccazione e la rimozione delle impurità, per rimuovere impurità e umidità che potrebbero influire sulla qualità del prodotto.

Controllo del processo di miscelazione
La miscelazione è il processo di miscelazione parti in gomma per elettrodomestici con vari agenti compositi (come vulcanizzatori, acceleratori, antiossidanti, ecc.) in modo uniforme. Il controllo di qualità di questo passaggio influisce direttamente sulle prestazioni del prodotto.
Accuratezza della formula: assicurarsi che la formula dei vari agenti di composizione sia accurata e somministrarli secondo la proporzione stabilita.
Temperatura e tempo di miscelazione: controllare rigorosamente la temperatura e il tempo di miscelazione per evitare effetti negativi di temperature troppo alte o troppo basse sulle prestazioni della gomma e garantire che il tempo di miscelazione sia sufficiente per disperdere completamente i vari agenti di mescola.
Uniformità di miscelazione: attraverso un processo e un'attrezzatura di miscelazione ragionevoli, garantire che la gomma e gli agenti di mescola siano miscelati uniformemente senza angoli morti e grumi.

Controllo del processo di stampaggio
Lo stampaggio è il processo di lavorazione della gomma mista nella forma desiderata. In base ai diversi requisiti del prodotto, è possibile utilizzare calandratura, estrusione, stampaggio a iniezione e altri metodi di stampaggio.
Precisione dello stampo: la precisione dello stampo influisce direttamente sull'accuratezza dimensionale e sulla qualità estetica del prodotto. Lo stampo deve essere controllato e calibrato regolarmente per garantire che soddisfi i requisiti di produzione.
Temperatura e pressione di stampaggio: controllare rigorosamente la temperatura e la pressione durante il processo di stampaggio per garantire che la gomma possa fluire completamente e riempire lo stampo, evitando difetti causati da sovrapressione o sottopressione.
Tempo di stampaggio: in base alle caratteristiche della gomma e della struttura dello stampo, il tempo di stampaggio è ragionevolmente impostato per garantire che il prodotto sia completamente indurito e non eccessivamente vulcanizzato.

Controllo del processo di vulcanizzazione
La vulcanizzazione è un passaggio fondamentale nella produzione di prodotti in gomma. Attraverso la vulcanizzazione, la catena molecolare della gomma viene reticolata, migliorando così la resistenza e l'elasticità del prodotto.
Temperatura e tempo di vulcanizzazione: la temperatura e il tempo di vulcanizzazione sono fattori importanti che influenzano l'effetto di vulcanizzazione. La temperatura e il tempo di vulcanizzazione appropriati devono essere impostati in base alla formula della gomma e ai requisiti del prodotto per garantire che il prodotto sia completamente vulcanizzato e non eccessivo.
Mezzo di vulcanizzazione: selezionare il mezzo di vulcanizzazione appropriato (come vapore, aria calda, ecc.) in base alle caratteristiche del prodotto e ai requisiti del processo e controllarne rigorosamente la temperatura e l'umidità.

Finitura e ispezione
Le parti in gomma degli elettrodomestici dopo la vulcanizzazione devono essere tagliate per rimuovere difetti come sbavature e bave e condurre un'ispezione completa.
Ispezione dell'aspetto: controlla se la superficie del prodotto è piatta e liscia, senza crepe, bolle e altri difetti.
Ispezione delle dimensioni: utilizzare strumenti di misurazione speciali per misurare le dimensioni del prodotto per garantire che soddisfi i requisiti di progettazione.
Test delle prestazioni: eseguire i test delle prestazioni necessari, come resistenza alla trazione, resistenza allo strappo, durezza, ecc., per verificare se le prestazioni del prodotto soddisfano gli standard.

Sistema di miglioramento continuo e controllo qualità
Per garantire la stabilità continua della qualità della produzione degli accessori in gomma, le imprese dovrebbero istituire un sistema di controllo qualità completo, compreso il sistema di ispezione delle materie prime, il sistema di monitoraggio del processo di produzione, il sistema di ispezione del prodotto finito, ecc. Allo stesso tempo, è anche necessario rafforzare la formazione dei dipendenti e migliorare la consapevolezza della qualità e le capacità operative dei dipendenti. Migliorando e ottimizzando continuamente i processi produttivi, possiamo migliorare continuamente la qualità dei prodotti e la competitività sul mercato.