Casa / Notizia / Novità del settore / Sigillatura dei tubi VG nei grattacieli: come garantire la sicurezza?
Novità del settore

Sigillatura dei tubi VG nei grattacieli: come garantire la sicurezza?

2024-11-27

I tubi VG sono tessuti in fibra di vetro e rivestiti con resina di cloruro di polivinile. Dopo una lavorazione speciale, formano un materiale per tubi dotato di elevata resistenza e flessibilità. Le sue caratteristiche notevoli sono:
Abilità di aderenza perfetta: i tubi VG possono adattarsi perfettamente alle forme irregolari delle interfacce e delle connessioni dei tubi, riempiendo efficacemente piccoli spazi vuoti. Questa caratteristica è dovuta alla sua eccellente morbidezza ed elasticità, che consente ai tubi VG di adattarsi a diversi layout di tubi e forme di connessione complessi, senza preoccupazioni di tenuta.
Facile regolazione: durante il processo di installazione, la morbidezza del tubo VG facilita la regolazione per ottenere il miglior effetto di tenuta. Gli operai edili possono piegare, allungare o comprimere i tubi VG in base alle condizioni reali per adattarsi alle forme e dimensioni specifiche delle interfacce e delle connessioni dei tubi.
Resistenza agli agenti atmosferici e stabilità chimica: il rivestimento in resina di cloruro di polivinile conferisce alle tubazioni VG resistenza a una varietà di sostanze chimiche e fattori ambientali, garantendo che abbiano prestazioni stabili nell'uso a lungo termine e non siano soggette a invecchiamento o corrosione.
Prestazioni di isolamento elettrico: i tubi VG hanno anche eccellenti proprietà di isolamento elettrico, fornendo una protezione aggiuntiva per la sicurezza elettrica nei grattacieli.

Negli edifici a molti piani l'impermeabilizzazione del sistema di tubazioni è direttamente correlata all'efficienza energetica, alla sicurezza e al comfort abitativo dell'edificio. I tubi VG hanno dimostrato prestazioni eccellenti nel campo della sigillatura grazie alla loro aderenza perfetta e alla facile regolazione.
Materiale di riempimento sigillante: i tubi VG possono adattarsi perfettamente alle forme irregolari delle interfacce e delle connessioni dei tubi, riempiendo efficacemente piccoli spazi vuoti per garantire una tenuta sicura. Questa caratteristica rende i tubi VG la prima scelta per sigillare e riempire i materiali nei sistemi di tubazioni nei grattacieli. All'interfaccia del tubo, i tubi VG possono formare uno strato sigillante stretto per impedire la fuoriuscita di gas, liquidi o sostanze nocive.
Adattarsi ad ambienti complessi: i sistemi di tubazioni negli edifici a molti piani spesso affrontano sfide quali vincoli di spazio, cambiamenti di temperatura e vibrazioni. La flessibilità e la facile regolazione dei tubi VG consentono loro di rispondere in modo flessibile a questi fattori ambientali e di mantenere prestazioni di tenuta stabili e a lungo termine. Negli spazi ristretti, gli operai edili possono facilmente regolare la forma e le dimensioni dei tubi VG per adattarli ai requisiti specifici dell'interfaccia del tubo. Allo stesso tempo, i tubi VG possono anche resistere a determinati sbalzi di temperatura e mantenere prestazioni di tenuta stabili.
Maggiore affidabilità della tenuta: combinati con l'uso di sigillanti o nastri sigillanti, i tubi VG possono migliorare ulteriormente le prestazioni di tenuta e formare una barriera sigillante più stabile. Nelle parti chiave, come tubazioni ad alta pressione, tubazioni ad alta temperatura o ambienti corrosivi, l'uso di sigillanti o nastri sigillanti può migliorare l'effetto di tenuta delle tubazioni VG e garantire il funzionamento sicuro del sistema di tubazioni.

Sebbene i tubi VG presentino numerosi vantaggi, nelle applicazioni pratiche è comunque necessario tenere conto dei seguenti punti per garantirne la tenuta:
Misurazione e taglio accurati: prima dell'installazione, le interfacce e le connessioni dei tubi devono essere misurate accuratamente per garantire che le dimensioni e la forma del tubo VG corrispondano alla situazione reale. Il personale addetto alla costruzione dovrebbe tagliare la pipeline VG in base ai risultati della misurazione per adattarla ai requisiti specifici dell'interfaccia della pipeline. Misurazione e taglio precisi sono la base per garantire la tenuta dei tubi VG.
Competenze professionali di costruzione: il personale di costruzione deve possedere capacità professionali di installazione e sigillatura delle tubazioni e avere familiarità con le caratteristiche e i metodi di costruzione delle tubazioni VG. Durante il processo di installazione, il personale di costruzione deve seguire rigorosamente le specifiche di costruzione per garantire la corretta installazione e sigillatura delle tubazioni VG. Allo stesso tempo, il personale di costruzione deve anche avere la capacità di risolvere i problemi ed essere in grado di regolare in modo flessibile la forma e le dimensioni dei tubi VG in base alle condizioni reali per ottenere il miglior effetto di tenuta.
Ispezione e manutenzione regolari: ispezionare regolarmente il sistema di tubazioni per rilevare e gestire tempestivamente potenziali problemi di tenuta. Negli edifici a molti piani, i sistemi di tubazioni spesso affrontano varie sfide, come cambiamenti di temperatura, vibrazioni, corrosione, ecc. Questi fattori possono causare Sigillatura del tubo VG le prestazioni peggiorano o falliscono. Pertanto, l’ispezione e la manutenzione regolari del sistema di tubazioni sono fondamentali. I lavoratori edili dovrebbero verificare lo stato di tenuta delle condotte VG e scoprire e affrontare tempestivamente problemi quali crepe, invecchiamento o allentamento per garantire il funzionamento stabile a lungo termine del sistema di condotte.

Quello che segue è un caso di studio sull'applicazione pratica dei tubi VG nell'impermeabilizzazione di grattacieli:
Durante il processo di ristrutturazione di un grattacielo, il sistema di tubazioni originale doveva essere aggiornato e sigillato. A causa delle forme irregolari e dei piccoli spazi nelle interfacce e nelle connessioni dei tubi, i materiali di tenuta tradizionali non possono soddisfare i requisiti. Dopo numerosi confronti e selezioni, gli addetti ai lavori hanno finalmente deciso di utilizzare i tubi VG come materiale di riempimento sigillante.

Durante il processo di installazione, il personale addetto alla costruzione ha innanzitutto misurato accuratamente le interfacce e le connessioni dei tubi e ha tagliato i tubi VG in base ai risultati della misurazione. Quindi, adattano saldamente il tubo VG all'interfaccia e alla connessione del tubo, utilizzando il sigillante per fissarlo e rafforzarlo. Dopo una serie di ispezioni e test rigorosi, il personale addetto alla costruzione ha confermato che la conduttura VG aveva formato una tenuta ermetica, prevenendo efficacemente la fuoriuscita di gas, liquidi o sostanze nocive.

Durante l'utilizzo successivo, il sistema di tubazioni del grattacielo ha mantenuto buone prestazioni di tenuta. I lavoratori edili hanno regolarmente ispezionato e sottoposto a manutenzione il sistema di condutture e potenziali problemi di tenuta sono stati scoperti e risolti in modo tempestivo. Ad oggi, il sistema di tubazioni del grattacielo funziona ancora stabilmente senza perdite o guasti.